ORDINE DI SERVIZIO PER ORDINATIVO LAVORI SUPPLETIVI N.  …

ex art. 128 del Regolamento dei Lavori Pubblici approvato con D.P.R. 21 dicembre 1999 n. 554

 

@103@

                                              

LAVORI: @104@

 

IMPRESA: @114@

 

 

Contratto n. @133@ di repertorio del @129@, registrato a @137@ in data @135@ al n. @136@ mod.@138@ vol.@139@

 

L’anno duemila ……… (……) il giorno …… (……) del mese di ………… in …………

 

                Il sottoscritto Direttore dei Lavori in titolo,

Visto l’art. 154 del Regolamento dei Lavori Pubblici 21 dicembre 1999 n. 554;

Visto il progetto dei lavori di manutenzione in titolo n. … del ……… dell’importo di € ……………, approvato con delibera di Giunta n. ...... del ......... debitamente vistata dal Segretario Generale in data .........;

Visto il verbale di gara in data ……… n. … di rep. con il quale i lavori in oggetto sono stati aggiudicati all’Impresa ……………, con sede in ……………, per l’importo di € …………… al netto del ribasso d’asta del …%;

Visto il contratto aperto in data ......... n. ...... di rep. dell’importo netto di € ............., approvato con D.G. n. ...... del ............ debitamente vistata dal Segretario Generale in data ..............;

Visto il verbale di consegna dei lavori in data ………;

[1]Visti i precedenti interventi eseguiti dall’Appaltatore nell’ambito del contratto aperto prefato per un importo netto complessivo di € ............... così suddiviso:

1.      lavori di ...................... disposti con Ordine di Servizio n. ...... del ........., eseguiti in località .................................. per un importo netto contabilizzato di € ................, iniziati in data ............ ed ultimati il .......... per un periodo di tempo lavorativo pari a ...... gg.;

2.      lavori di ...................... disposti con Ordine di Servizio n. ...... del ........., eseguiti in località .................................. per un importo netto contabilizzato di € ................, iniziati in data ............ ed ultimati il .......... per un periodo di tempo lavorativo pari a ...... gg.;

Visto l’Ordine di Servizio n. ... del .............. con il quale sono stati ordinati all’Appaltatore i lavori di ................................ da eseguire in località .................................... per l’importo presunto di € ................. al netto del ribasso d’asta del ....%;

 

O R D I N A

 

all’Impresa ……………, con sede in ……………, rappresentata dal titolare sig. …………… nato il ……… in …………… - Cod. Fisc. …………… - Partita IVA n. ……………, l’esecuzione immediata dei lavori a misura per la manutenzione ........................................................ da eseguire in località ................................., costituiti specificatamente dalle seguenti lavorazioni variative e suppletive rispetto all’ordinativo originario n. ... del ..............:

·        ………………………………………………….………………;

·        ………………………………………………………….………;

·        ……………………………………………………….…………

Per maggiori ragguagli tecnici si rimanda agli elaborati progettuali acclusi al contratto principale integrati dagli ulteriori grafici tecnici accompagnati dai relativi calcoli strutturali, uniti al presente ordine e previamente vidimati dal Responsabile del Procedimento. Le eventuali prescrizioni tecniche che si rendessero necessarie per la realizzazione dell’intervento verranno impartite dalla Direzione dei Lavori in corso d’opera. L’Appaltatore dovrà attenersi scrupolosamente alle disposizioni contenute nei seguenti articoli:

 

-  Art.  1  -

I lavori dovranno essere eseguiti a regola d’arte con l’impiego di materiali di buona qualità e mano d’opera specializzata idonea per l’intervento a farsi, per l’importo suppletivo presunto dei lavori di € ................. al netto del ribasso del ....%, oltre l’I.V.A. come per legge. Pertanto l’importo complessivo dei lavori in titolo, risultante dalla somma dei lavori supplementari previsti nel presente ordine di servizio con quelli dell’ordine di servizio originario n. .... del .............., ascende a € .................. al netto del ribasso d’asta, oltre l’I.V.A.

 

-         Art.  2  -

I lavori a misura saranno liquidati in ordine alle quantità eseguite e rilevate in contraddittorio dalla Direzione dei Lavori, alle quali saranno applicati i prezzi unitari di cui all’elenco prezzi di contratto. Il pagamento dei lavori eseguiti sarà effettuato a mezzo di rate di acconto emesse in corso d’opera ogni qualvolta il credito vantato dall’Appaltatore, al netto del ribasso d’asta e delle prescritte ritenute di legge, raggiunga la cifra contrattualmente stabilita. Tuttavia, ad ultimazione del singolo intervento, attestata con relativo verbale, è in facoltà della stazione appaltante procedere comunque alla liquidazione dei lavori eseguiti a tale data, prescindendo dal vincolo dell’importo della rata minima.

 

-  Art.  3  -

Il termine per dare ultimati i lavori del singolo intervento, fissato con l’O.d.S. originario n. .../...... in mesi ..... naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna lavori e quindi con scadenza al ............., viene prorogato di ulteriori .... (..............) mesi in conseguenza dell’entità e della natura delle maggiori opere a farsi. Quindi l’ultimazione dei lavori dovrà avvenire entro il ..................

 

-  Art.  4  -

Per i ritardi di esecuzione rispetto al termine di ultimazione stabilito per lo specifico intervento all’art. 3 del presente ordine di servizio, la penale contrattuale prescritta in misura percentuale all’art. .... del Contratto di Appalto sarà applicata all’importo netto dell’intervento di cui trattasi.

 

-  Art.  5  -

In caso di rallentamenti o indugi durante il corso dei lavori o di ritardi della loro ultimazione oltre il tempo testé stabilito, sarà a carico dell’Appaltatore qualsiasi danno, onere e quanto altro ne derivi dai predetti ritardi di esecuzione agli immobili interessati dall’intervento e alla proprietà di terzi, nonché sarà ad egli imputabile qualsiasi sinistro o pregiudizio che ne consegua da tale contingenza alla pubblica e privata incolumità, oltre qualsiasi altra responsabilità civile e penale di sorta.

 

-  Art.  6  -

Ai sensi dell’art. 45 comma 10 del Regolamento dei Lavori Pubblici e in ottemperanza delle disposizioni contenute all’art. .... del Contratto di Appalto, si ingiunge a codesta Impresa di presentare per il preventivo assenso, entro 5 giorni dal ricevimento del presente ordine, il nuovo programma esecutivo revisionato e aggiornato rispetto a quello originario contenente il dettaglio delle opere previste per l’intervento a farsi, recante tempi e importi dell’avanzamento dei lavori, a cui si atterrà per l’esecuzione delle lavorazioni. Il predetto programma esecutivo, redatto secondo le prescrizioni del citato art. .... del Contratto, dovrà comprendere un grafico che metta in risalto l’inizio, l’avanzamento settimanale ed il termine di ultimazione delle categorie di opere da eseguire, nonché una relazione nella quale venga specificata la quantità degli operai occorrenti con relativa qualifica, il tipo e numero delle macchine, dei mezzi e degli impianti che l’Appaltatore intenda utilizzare in rapporto ai singoli avanzamenti. Il programma, una volta approvato da questo Istituto, sarà impegnativo per l’Impresa ma non vincola l’Amministrazione.

 

            Si avverte che in caso di accertata inadempienza si procederà nei confronti di codesta Impresa con i mezzi di rigore previsti dalla Legge.

Il presente O.d.S. ha valenza di ordinativo lavori e costituisce, pertanto, appendice al contratto principale.

 

L'IMPRESA                                                                        IL DIRETTORE DEI LAVORI

               @162@                                                                                     @161@

 

 

 
Visto: IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

@166@

 



[1] Da indicare solo negli ordinativi lavori successivi al primo.