ORDINE DI SERVIZIO N. 1

ex art. 128 del Regolamento dei Lavori Pubblici approvato con D.P.R. 21 dicembre 1999 n. 554

 

@103@

                                              

 

Prima dell’inizio dei lavori, per gli adempimenti di cui alla Legge n. 55/90, D.Leg.vo n. 626/94, D.Leg.vo n. 494/96 ed art. 8 comma 3° lett. g del Regolamento, il Direttore dei Lavori trasmette all’Impresa il seguente ordine di servizio n. 1.

 

 

Raccomandata A.R.                                                                                                       

All’Impresa : @114@

 

@102@, li @101@                                           

 

Protocollo n.                                                           

 

LAVORI :@ 104@

 

 

Contratto n. @133@ di repertorio del @129@, registrato a @137@ in data @135@ al n. @136@ mod.@138@ vol.@139@

 

            Il sottoscritto Direttore dei Lavori in titolo,

            VISTA la Legge 19.3.1990 n. 55 e successive modifiche ed integrazioni concernente le nuove disposizioni per la prevenzione della delinquenza di tipo mafioso e di altre gravi forme di manifestazione di pericolosità sociale;

            VISTO il D.Leg.vo 14.8.1996 n. 494 e successive modifiche ed integrazioni attinente l'attuazione della direttiva 92/57/CEE relativa alle prescrizioni minime di sicurezza e di salute da attuare nei cantieri temporanei o mobili;

            VISTO il Regolamento dei Lavori Pubblici approvato con D.P.R. 21 dicembre 1999 n. 554;

 

            CONSIDERATO:

            a - che l’art. 18 comma 7° della Legge n. 55/90 dispone che l'Appaltatore e, per suo tramite, le Imprese subappaltarici (in presenza di contratti di subappalto, cottimi, noli a caldo o altri contratti similari) trasmettano all'Amministrazione committente, prima dell'inizio dei lavori, la documentazione di avvenuta denuncia agli Enti Previdenziali ed Assicurativi nonché copia dei versamenti contributivi previdenziali ed assicurativi da inviare periodicamente;

            b - che a norma dell’art. 8 comma 3° lett. g del Regolamento LL.PP. 21.12.1999 n. 554, nel rispetto dell’art. 3 comma 8° lett. b del D.Leg.vo 494/96 e s.m.i., l’Impresa e, per suo tramite, le Imprese subaffidatarie devono presentare una dichiarazione autentica in ordine all’entità della forza lavorativa da impiegare nel cantiere, distinta per le varie qualifiche e da aggiornare ogni qualvolta intervengano variazioni in corso d’opera. Con tale dichiarazione deve essere indicato anche il contratto collettivo applicato ai lavoratori dipendenti, nonché il numero dei lavoratori autonomi interessati all’esecuzione dei lavori con presenza in cantiere;

c - che ex art. 8 comma 3° lett. g del Regolamento LL.PP. 21.12.1999 n. 554 l’Appaltatore e, per suo tramite, le Imprese sub-contraenti devono inviare periodicamente i modelli riepilogativi annuali attestanti la congruenza dei versamenti assicurativi e previdenziali effettuati in ordine alle retribuzioni corrisposte ai dipendenti;

O R D I N A

a codesta Impresa, appaltatrice dei lavori in oggetto, di inviare entro il termine di 15 gg. decorrenti dalla data di ricezione del presente O.d.S., e comunque prima dell’inizio dei lavori appaltati o dei lavori subaffidati, i seguenti atti:

            1 - la documentazione di cui al precedente punto "a" (pertinente alla propria posizione nonché a quella dei subappaltatori) di avvenuta denunzia agli Enti Previdenziali, Assicurativi ed Antinfortunistici, inclusa la Cassa Edile, nonché copia dei versamenti contributivi previdenziali ed assicurativi da inviare periodicamente per tutta la durata dei lavori, il tutto in conformità del disposto della citata Legge n. 55/90;

            2 - la dichiarazione in forma autentica in ordine al disposto del precedente punto “b” (pertinenti alla propria posizione nonché a quella dei subaffidatari) inerente l’entità del personale destinato al lavoro nelle varie qualifiche, da aggiornare ogni qualvolta intervengano variazioni in corso d’opera, nonché il contratto collettivo applicato ai lavoratori dipendenti;

3 - i modelli riepilogativi annuali di cui al precedente punto "c" (pertinenti alla propria posizione nonché a quella dei subaffidatari) attestanti la congruenza dei versamenti assicurativi e previdenziali da trasmettere puntualmente per tutta la durata dei lavori.

            Altresì, il sottoscritto Direttore dei Lavori

 

O R D I N A

a codesta Impresa di osservare, e far osservare ai sub-contraenti con i quali sussiste una responsabilità solidale, scrupolosamente le prescrizioni dettate dal “piano di sicurezza e di coordinamento” e dai “piani operativi di sicurezza” acclusi al contratto di appalto, nonché le disposizioni tutte sancite dal D.Leg.vo 19.9.1994 n. 626, DD.Leg.vi 14.8.1996 n. 493 e n. 494 ed altra legislazione in materia di prevenzione infortuni e sicurezza sul luogo di lavoro.

            Ai fini del presente ordine di servizio si intendono per subappaltatori i soggetti affidatari di lavori in subappalto o a cottimo sottoposti al regime autorizzatorio della Legge n. 55/90, mentre per subaffidatari o subcontraenti i soggetti affidatari di lavori sotto qualunque forma sia se ricadenti sotto il regime autorizzatorio che derogatorio della Legge n. 55/90.

            Si avverte che in caso di accertata inadempienza si procederà nei confronti di codesta Impresa con i mezzi di rigore previsti dalla Legge.

            Il presente O.d.S. è inviato in duplice esemplare affinché uno, debitamente firmato per presa conoscenza, venga restituito a questo Ufficio Tecnico.

 

 

 

L'IMPRESA                                                                        IL DIRETTORE DEI LAVORI

               @162@                                                                                     @161@

 

 

 
Visto: IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

@166@